- Home
- Consigli Utili
- Architettura funzionalista a...
L'architettura funzionalista di Praga è uno dei segreti meglio custoditi d'Europa, spesso trascurato dai turisti intenti a fotografare guglie gotiche. L'87% dei visitatori prova stanchezza architettonica dopo aver visto il Castello e il Ponte Carlo, ignaro che a soli 15 minuti si trovano capolavori Bauhaus che offrono un contrasto rigenerante. Il problema? Questi edifici hanno poche indicazioni, si mimetizzano tra palazzi residenziali e raramente compaiono sulle mappe turistiche. Senza una guida locale, potresti passare davanti a gioielli UNESCO come Villa Müller o il Palazzo delle Esposizioni senza notarli - le loro facciate minimal nascondono interni rivoluzionari. Il 62% degli appassionati di architettura dichiara di essersi pentito di non aver dedicato tempo a questi capolavori modernisti. La soluzione? Sapere dove cercare e come apprezzarli.

Perché l'architettura funzionalista praghese merita attenzione
L'architettura funzionalista di Praga soffre di quella che i locali chiamano 'bellezza della sobrietà' - la sua purezza geometrica viene eclissata da edifici più decorati. Mentre le chiese barocche attirano lo sguardo con statue elaborate, complessi residenziali come la Colonia Baba svelano il loro genio attraverso proporzioni studiate e giochi di luce. Questa sottigliezza fa sì che persino Google Maps fatichi a localizzarli correttamente. Lo stile fiorì durante l'età d'oro della Cecoslovacchia tra le due guerre, quando architetti come Adolf Loos e Josef Fuchs rifiutarono l'ornamento a favore del 'forma segue funzione'. Oggi questi capolavori ospitano uffici e appartamenti, apparendo inaccessibili. Ma osservando da vicino le pareti di vetro del Veletržní Palace o la scala sospesa di Villa Müller, capirai perché architetti da tutto il mondo vengono in pellegrinaggio. Questi edifici incarnavano la visione progressista della Cecoslovacchia prima che la WWII interrompesse il movimento.
5 capolavori funzionalisti da non perdere e come trovarli
Esplorare i tesori funzionalisti di Praga richiede un mix di buona orientamento e occhio attento. Inizia dal Palazzo delle Esposizioni (Veletržní Palace), sede della collezione d'arte moderna della Galleria Nazionale - la sua imponente struttura a griglia bianca vicino alla metro Holešovice incarna l'ottimismo industriale del movimento. Da lì, il tram 12 ti porta a Villa Müller a Střešovice, dove il concetto di 'raumplan' di Loos crea un affascinante puzzle di spazi a livelli sfalsati (prenota in anticipo per visite in inglese). Meno conosciuto ma altrettanto impressionante è il ristorante Terrazze Barrandov, una struttura in cemento a forma di nave con vista panoramica che ospitò Marlene Dietrich. Per un esempio residenziale, le 33 ville del Complesso Baba mostrano come il funzionalismo ripensò gli spazi domestici - ritira la mappa al cafè Podbaba. Infine, l'ex Banca Petschek (oggi uffici governativi) su Politických vězňů rivela come gli architetti cechi adattarono lo stile al prestigio aziendale. Consiglio: molti interni sono visitabili solo durante la Settimana dell'Architettura, ma gli esterni raccontano storie affascinanti tutto l'anno.
Trucchi locali per apprezzare i dettagli come un architetto
Gli edifici funzionalisti premiano chi sa guardare oltre le prime impressioni. Gli architetti cechi usavano correzioni ottiche - ciò che sembra perfettamente lineare spesso ha curve sottili per evitare distorsioni visive. A Villa Müller, nota come le finestre si allineano tra i piani nonostante i livelli interni complessi, creando armonia dal caos. La luce è protagonista: il sole del mattino esalta i blocchi di vetro rigato della Banca Moravia su Na Příkopě, mentre al tramonto le Terrazze Barrandov diventano un prisma luminoso. I locali suggeriscono di osservare come gli edifici 'incontrano il terreno' - spesso poggiano su pilotis (pali) o hanno piani terra rientrati per creare leggerezza. Per fotografie, le giornate nuvolose esaltano i giochi di ombre sulle facciate in cemento. Cerca i dettagli originali come maniglie e cassette postali: molti conservano i raffinati design anni '30. Un punto di osservazione poco noto è la pensilina del tram sopra Hradčanská, con vista dall'alto sui tetti geometrici del Complesso Baba.
Itinerari su misura in base al tempo a disposizione
Con i siti funzionalisti sparsi per Praga, un itinerario ben pianificato evita perdite di tempo. Per un'immersione di mezza giornata, combina Villa Müller (visita di 30 min) con il vicino Complesso Baba (tour autonomo), poi prendi il tram 1 per le collezioni d'arte del Palazzo delle Esposizioni. Chi ha una giornata intera può aggiungere le Terrazze Barrandov (30 min in taxi dal centro) e l'ex Banca Petschek, concludendo con un cocktail al caffè dell'Hotel Imperial, ispirato al funzionalismo. Chi ha poco tempo dovrebbe concentrarsi sui gioielli nascosti del centro: l'Adria Palace rivestito in cromo su Národní třída e la facciata curva del Mozarteum vicino a piazza Venceslao. Per i nottambuli, alcuni edifici come la Liturgical Building dell'Università Carlo e la sede degli Elektrické podniky offrono spettacolari giochi di luce serali. I mezzi pubblici funzionano bene, ma considera un taxi tra Villa Müller e Complesso Baba (10 minuti che risparmiano 40 a piedi). La maggior parte dei siti si concentra nei distretti 6 e 7, con caffè come il Cafè Kaaba a Dejvice che offrono un'atmosfera autentica anni '30 per una pausa.