- Home
- Consigli Utili
- Dove vivere i mercatini...
I mercatini pasquali di Praga trasformano la città in un incantesimo primaverile, ma molti visitatori ne perdono il fascino autentico a causa della folla. Oltre l'80% dei turisti si riversa nella sola Piazza della Città Vecchia, creando resse che rovinano l'esperienza. La vera sfida è trovare i mercatini frequentati dai locali, dove si trovano manufatti genuini invece di souvenir di massa. Le famiglie restano deluse quando i bambini non possono partecipare ai laboratori di decorazione delle uova, mentre i gourmet spesso trascurano specialità regionali come i dolci a forma di agnello 'beránek'. Anche l'orario è cruciale: andare nelle ore di punta significa lottare tra la folla solo per vedere le bancarelle. Queste frustrazioni lasciano ai viaggiatori un'esperienza generica, quando le tradizioni pasquali di Praga meritano una scoperta più profonda.

Come evitare la folla al mercatino di Piazza della Città Vecchia
Sebbene Piazza della Città Vecchia ospiti il mercatino pasquale più fotografato di Praga, la sua posizione centrale attira folle immense. I visitatori più esperti arrivano prima delle 10, quando i banchi espongono dolci appena sfornati e le uova dipinte a mano. Il lato nord della piazza, vicino all'Orologio Astronomico, è meno affollato e permette di ammirare le decorazioni in pizzo. Per un'atmosfera più rilassata, attraversate il Ponte Carlo prima di mezzogiorno e visitate il mercatino del Castello di Praga, più piccolo ma ugualmente incantevole. Le guardie del castello spesso indicano cortili nascosti dove scuole locali organizzano danze tradizionali. Sono questi i momenti più magici: il profumo dei 'trdelník' caldi si mescola alla musica folk che risuona sotto gli archi gotici.
Dove comprare artigianato pasquale autentico
I praghesi evitano le bancarelle turistiche e preferiscono mercatini con artigianato folk certificato. Il Mercato Agricolo di Náplavka amplia la sua offerta pasquale con laboratori tenuti da maestri artigiani – cercate l'etichetta 'Výrobek lidové umění' (Prodotto di Arte Folkloristica) sui giocattoli in legno. Il mercatino di Vyšehrad è specializzato in tecniche storiche, dove donne decorano uova con il metodo 'kraslice' a cera, immutato dall'Ottocento. Per souvenir commestibili, il mercatino del quartiere Vinohrady offre dolci di miele a forma di agnello pasquale. Questi venditori spesso accettano solo contanti, segno della loro clientela locale. Consiglio: i mercatini nelle zone residenziali come Žižkov vendono decorazioni simili a quelle turistiche, ma a prezzi più accessibili.
Quando visitare per tradizioni pasquali autentiche
I mercatini pasquali di Praga seguono un calendario legato alle festività religiose. Il periodo più suggestivo inizia la Domenica delle Palme, quando processioni di bambini in costume portano fruste di salice intrecciato ('pomlázka') nelle piazze. I giorni feriali tra le 14 e le 16 sono ideali per i laboratori, quando i gruppi scolastici se ne sono andati ma la folla serale non è ancora arrivata. Il Mercoledì Santo ci sono dimostrazioni di panificazione, mentre il Venerdì Santo le bancarelle si illuminano di candele dopo il tramonto. Per gli appassionati di fotografia, l'ora d'oro regala una luce calda senza ombre sgradevoli. Evitate il Lunedì di Pasqua se non volete partecipare alla tradizione (umida!) degli uomini che aspergono le donne con acqua – divertente da vedere, ma scomoda per le fotocamere.
Mercatini pasquali nascosti fuori dal centro
A tre fermate di tram dal centro si svelano i segreti pasquali meglio custoditi di Praga. La Fiera di San Matteo a Dejvice (solo nei weekend) ricrea un mercato rurale ottocentesco con dimostrazioni di forgiatura e coniglietti da accarezzare. Il museo all'aperto di Hostivař ospita un mercatino con artigiani della Boemia rurale – i loro cestini pasquali intrecciati sono regali perfetti. Per un'esperienza davvero locale, visitate il cortile di Libeňský zámeček, dove le nonne del quartiere vendono il pane dolce 'mazanec' su tavoli pieghevoli. Questi mercatini meno conosciuti hanno orari ridotti (10-15), ma premiano chi arriva presto con incontri genuini. Per un'escursione, prendete un treno di 25 minuti per Roztoky u Prahy, dove un mercatino di campagna è circondato da frutteti in fiore.