I luoghi più instagrammabili di Praga

Scopri gli angoli fotografici segreti di Praga: consigli locali per scatti mozzafiato lontano dalla folla
Trovare angoli fotografici unici a Praga è più difficile di quanto sembri. Mentre 8,5 milioni di visitatori affollano ogni anno il Ponte Carlo, la maggior parte se ne va con scatti quasi identici degli stessi monumenti affollati. La frustrazione di dover combattere con la folla o perdere la luce perfetta dell'ora d'oro porta molti ad accontentarsi di foto mediocri. Inoltre, alcuni luoghi popolari vietano l'uso del treppiede nelle ore di punta, lasciando i fotografi in difficoltà. Ma la magia di Praga va ben oltre i cliché delle cartoline: se sai dove vanno i locali, troverai vedute incontaminate e dettagli architettonici che persino i viaggiatori più esperti si perdono.
Full Width Image

Ponte Carlo senza folla: i segreti per scatti perfetti

Il segreto per fotografare le torri gotiche del Ponte Carlo senza farsi strada a gomitate sta nel tempismo e nella prospettiva. I locali sanno che il ponte si svuonta all'alba (dalle 5:30 alle 7:30), quando la luce soffusa illumina le statue. Per un'angolazione unica, scendi alle scalette sull'acqua di Malá Strana: questa prospettiva sul fiume incornicia gli archi con riflessi suggestivi. Un altro consiglio: il vicino Ponte delle Legioni offre una vista panoramica dell'intero ponte, perfetta per scatti d'insieme. Se devi visitarlo a mezzogiorno, concentrati sui dettagli come le statue dei santi invece che sulle foto d'ampio respiro.

Scopri tutti i Tour

La biblioteca da fiaba: come fotografarla al meglio

La sala barocca della Biblioteca dello Strahov sembra uscita da un romanzo fantasy, ma le rigide regole (niente treppiedi e luce fioca) mettono alla prova i fotografi. La soluzione? Arriva all'apertura (alle 9) quando la luce del sole entra dalle finestre, permettendo tempi di scatto più rapidi senza flash. Posizionati all'ingresso per sfruttare la cornice naturale e aumenta leggermente l'esposizione (+0,7 EV) per far risaltare gli affreschi sul soffitto. Per un effetto etereo, appoggia la fotocamera su una superficie stabile (come una mensola) per lunghe esposizioni quando le guardie non guardano. Consiglio extra: la vicina Sala di Filosofia ha scaffali altrettanto belli con meno restrizioni.

Scopri tutti i Tour

L'alternativa locale all'Orologio Astronomico

Mentre tutti si radunano sotto l'Orologio Astronomico a mezzogiorno, i residenti di Praga si rifugiano nel cortile di Ungelt. Questo complesso rinascimentale offre un'architettura altrettanto fotogenica senza la folla: le sue arcate creano linee guida perfette per la composizione, e i concerti serali spesso illuminano lo spazio con luci suggestive. Per scatti a tema orologio senza caos, la Sinagoga Maisel nel Quartiere Ebraico ha una torre con un orologio del Settecento visibile da Široká Street. Visitala nel tardo pomeriggio quando la luce calda illumina i numeri ebraici dorati. Bonus: il vicolo accanto al ristorante Tosca a Ungelt cattura una magica luce serale grazie alle lanterne vintage.

Scopri tutti i Tour

La terrazza segreta con vista a 360° (non è il Castello)

Pochi turisti scoprono il segreto della Torre Televisiva di Žižkov: il suo piano accessibile al pubblico si trova sotto le cupole, offrendo una vista libera senza riflessi. Arriva 30 minuti prima del tramonto per assicurarti un posto vicino alle finestre nord-ovest, dove potrai fotografare il Castello nella transizione dal giorno alla notte. Per lunghe esposizioni, usa i davanzali in cemento come stabilizzatori (i treppiedi non sono permessi). I fotografi locali adorano la vista est all'alba, quando la nebbia sale dalla valle della Moldava. D'inverno, i vicini Giardini Mahler offrono uno sfondo perfetto con alberi innevati per scatti grandangolari della torre futuristic.

Scopri tutti i Tour