- Home
- Consigli Utili
- Le scale più suggestive di...
Lo skyline iconico di Praga si ammira al meglio dalle sue scale storiche, eppure molti visitatori perdono questi punti privilegiati o si ritrovano in mezzo alla folla. Ogni anno, oltre 8 milioni di turisti affollano il Ponte Carlo e il Castello di Praga, creando code che trasformano la visita in uno stress. Intanto, i locali salgono scale secolari dove si godono panorami mozzafiato senza spintoni. Questi gioielli architettonici si snodano tra il Quartiere Piccolo e Hradčany, regalando incontri intimi con guglie gotiche e tetti rossi – se sai dove cercare. La frustrazione delle file per i belvedere affollati svanisce quando scopri scale che sono anche gallerie a cielo aperto, con pianerottoli che svelano scorci da cartolina sulle curve della Moldava.

Fuggire dalla folla alla Torre di Petřín
Mentre la maggior parte dei visitatori prende la funicolare per la terrazza panoramica della Torre di Petřín, la collina nasconde una rete di scale con viste altrettanto belle e senza code. Le scale del Giardino Nebozízek serpeggiano tra vigneti terrazzati, offrendo viste incorniciate sul Castello di Praga, tra ciliegi in fiore in primavera. Per i fotografi, la luce del mattino illumina il Ponte Carlo senza le ombre dure del mezzogiorno. Scendi per la scala di Seminářská zahrada, dove archi in pietra del Settecento creano cornici naturali per le guglie della Città Vecchia. Questi percorsi richiedono un po’ di energia, ma ripagano con panchine perfette per gustare un trdelník lontano dalla folla.
La scala segreta del Castello di Praga
Pochi turisti sanno che le Vecchie Scale del Castello nascondono un ingresso alternativo con viste superiori. Questa scala del Trecento inizia vicino alla metro Malostranská, con gradini consumati che passano accanto a giardini barocchi ignorati dai gruppi turistici. Al terzo pianerottolo, una porta di legno svela una sorpresa: una terrazza che affaccia sui contrafforti della Cattedrale di San Vito a livello degli occhi. Programma la salita per le 16, quando il sole tramontando illumina le vetrate, proiettando motivi caleidoscopici sulle pareti. Le guardie confermano che questo posto è tranquillo anche in alta stagione.
La scala artistica dell'Isola Kampa
Nascosta dietro il Muro di Lennon, la scala del Giardino Vrtbovská unisce creatività e panorami sul fiume. Questo passaggio di 300 anni ha mosaici realizzati da artisti locali, con ogni curva che svela nuove prospettive sulle statue del Ponte Carlo. Le scale vicine di Na Kampě scendono fino all'acqua, con panchine galleggianti dove lasciar penzolare i piedi sopra i riflessi del castello. Di sera, i lampioni a gas illuminano le ringhiere in stile liberty – ideali per una pausa romantica senza biglietto. I residenti consigliano di visitare di mercoledì, quando musicisti di strada suonano nella scala, un anfiteatro naturale.
Le scale dimenticate di Vyšehrad
Lontano dai percorsi turistici, le scale a spirale di Vyšehrad offrono vedute da film con un tocco di storia. La scala del Mattone attraversa fortificazioni del X secolo, con feritoie che inquadrano Praga in una cornice medievale. In cima, le casematte abbandonate ospitano un'installazione dove la luce proietta il profilo della città su antiche mura. Per un'alba indimenticabile, prendi il sentiero nascosto dietro la Basilica dei Santi Pietro e Paolo: le scale Rotonda, con la loro forma circolare, regalano un panorama a 360 gradi dove spesso avrai le guglie dorate di Praga solo per te.