- Home
- Consigli Utili
- Praga con bambini: itinerari a...
Visitare il Castello di Praga con i bambini può trasformarsi in un'esperienza stressante a causa delle ripide salite e dei percorsi affollati. Oltre il 60% dei genitori abbrevia la visita per la stanchezza dei più piccoli o per i percorsi poco accessibili. I ciottoli che incantano gli adulti diventano ostacoli con i passeggini, mentre le lunghe esposizioni storiche annoiano i bambini. Ma saltare questo gioiello UNESCO sarebbe un peccato. I locali conoscono ascensori nascosti, aree di riposo ombreggiate e mostre interattive che rendono la visita indimenticabile... se sai dove cercare.

Ingressi alternativi per evitare folla e fatica
L'ingresso principale di Hradčany Square mette a dura prova i bambini con oltre 100 gradini prima ancora di raggiungere il castello. I locali usano l'ingresso meno noto vicino ai giardini settentrionali (ferata del tram Brusnice), con una rampa senza scalini che passa per il cambio della guardia, uno spettacolo colorato per i più piccoli. Chi ha il passeggino può prendere il percorso accessibile da Vikářská Street, con un ascensore discreto vicino al Palazzo Lobkowicz che porta direttamente al cortile principale. Queste alternative evitano il 70% del traffico turistico, permettendo alle famiglie di esplorare con calma.
Tesori interattivi per appassionare i bambini
Tre tappe rendono magico il castello per i più piccoli: il Museo del Giocattolo (con una bambola greca di 2000 anni), la mostra 'Storia del Castello' (dove i bambini possono vestirsi da scribi medievali) e i modelli tattili delle gargolle nella cripta di San Vito. Queste attrazioni sono vicino a panchine, perfette per far riposare i genitori mentre i bambini si divertono. Le guide consigliano di alternare ogni 20 minuti le esposizioni tradizionali con queste oasi interattive.
Angoli tranquilli per pausa e gioco
Per evitare capricci, rifugiatevi nei luoghi più tranquilli del castello: il Giardino Paradiso (Rajská zahrada) offre prati ombreggiati e una fontana musicale del '600 che incanta i piccoli. Vicino all'Antico Palazzo Reale c'è un'area giochi tematica ('Dětský koutek') con elmi da cavaliere e strutture per arrampicarsi. Per chi allatta o ha bisogno di relax, la sala lettura climatizzata di Palazzo Rosenberg offre divani e libri per bambini in varie lingue. Queste aree hanno fontanelle e bagni puliti, dettagli essenziali che le mappe non indicano.
Orari ideali per famiglie al Castello
Il momento migliore è alle 15:45, quando i gruppi turistici se ne vanno ma il complesso è ancora aperto. Da aprile a ottobre, in questo orario si svolgono rievocazioni storiche nel terzo cortile, con bambini coinvolti in processioni o finte battaglie. D'inverno, la cerimonia dell'accensione delle candele ai mercatini di Natale crea un'atmosfera fiabesca senza ressa. I locali consigliano di iniziare da Vicolo d'Oro (meno affollato nel tardo pomeriggio) e poi tornare verso le attrazioni principali, approfittando dell'orario di chiusura estivo (18:00) quando le guardie non cacciano chi è già dentro.