Praga: scorci segreti oltre la Torre di Petřín

Scopri i punti panoramici nascosti di Praga – consigli locali per evitare la folla e scattare foto perfette
La maggior parte dei visitatori di Praga si riversa alla Torre di Petřín per le viste panoramiche, ignara di finire in code infinite per un’esperienza più commerciale che magica. Oltre il 78% dei turisti riferisce frustrazione per le terrazze affollate, mentre il 62% ammette di aver perso punti panoramici migliori semplicemente perché non menzionati dalle guide. Il vero skyline di Praga si svela attraverso torri di chiese nascoste, parchi dimenticati e terrazze di caffè conosciute soprattutto dai residenti – luoghi dove ammirare la luce dorata sul Ponte Carlo senza doversi accalcarsi o pagare biglietti costosi. Questi angoli nascosti sono importanti perché trasformano la tua visita da una lista di attrazioni turistiche a momenti autentici, quelli che rimangono nella memoria ben dopo che il rullino fotografico si è riempito.
Full Width Image

Vyšehrad: la fortezza silenziosa con vista mozzafiato

Mentre il Castello di Praga attira le folle, la Fortezza di Vyšehrad offre panorami altrettanto spettacolari con una frazione dei visitatori. Questo complesso del X secolo sorge su una scogliera fluviale, con muri in mattoni che incorniciano viste libere sulla curva della Moldava e sulle guglie della città. Arriva prima di mezzogiorno quando la nebbia mattutina si alza dall’acqua, o programma la visita al tramonto quando l’arenaria si illumina. Il vero tesoro qui non è la terrazza principale, ma l’area appartata del Portale Leopoldo – segui il sentiero dietro la Basilica di San Pietro e Paolo per trovare panchine in pietra perfette per la contemplazione. A differenza delle torri a pagamento, i giardini di Vyšehrad rimangono aperti fino alle 23, permettendo ai nottambuli di fotografare lo skyline scintillante di Praga in pace.

Scopri tutti i Tour

Terrazza con vista: il segreto dell'Hotel U Prince

Non devi essere un ospite per goderti la splendida terrazza sull’Hotel U Prince, a due passi dalla Piazza della Città Vecchia. Se i prezzi dei cocktail riflettono la posizione premium, il trucco è visitare nei pomeriggi infrasettimanali, quando lo staff spesso permette ai non ospiti di ammirare brevemente la vista (senza necessità di consumazioni). Per chi vuole concedersi uno sfizio, il loro espresso martini è perfetto con il panorama a 360 gradi che abbraccia la Chiesa di Týn e l’Orologio Astronomico. Consiglio: la struttura gemella, U Prince Gallery, ha una terrazza altrettanto impressionante ma meno conosciuta, ideale quando quella principale è affollata.

Scopri tutti i Tour

La scelta dei local: il panorama della birreria di Letná

I residenti di Praga si rifugiano nella vasta birreria del Parco Letná, dove tavoli da picnic si affacciano su una scogliera con viste da cartolina sui ponti della città. È completamente gratuito, facilmente raggiungibile in tram e offre la rara combinazione di una fresca pilsner ceca con uno skyline iconico. Di sera, l’atmosfera diventa festosa con locali che si riuniscono con chitarre e coperte. Per i fotografi, l’ora dorata qui è imbattibile – posizionati vicino al gigantesco metronomo per catturare la luce che rimbalza sulle finestre del Castello di Praga. A differenza delle terrazze con limiti di tempo, puoi rimanere fino alla chiusura a mezzanotte, ideale per le lunghe serate estive.

Scopri tutti i Tour

Vista spirituale: la torre dimenticata di San Nicola

Pochi notano la porta d’accesso alla torre campanaria della Chiesa di San Nicola a Malá Strana, oscurata dalla più famosa torre della Città Vecchia. Salire i 175 scalini stretti regala una vista privilegiata sui tetti rossi verso il Ponte Carlo, senza biglietti d’ingresso o code delle attrazioni principali. Programma l’ascesa allo scoccare dell’ora, quando le campane vibrano attraverso la struttura in legno – un’esperienza sensoriale unica. La chiesa ha orari limitati (10-16), ma questo garantisce momenti di tranquillità. Gli appassionati di fotografia apprezzano le finestre ad arco che incorniciano naturalmente il lato est del Castello di Praga.

Scopri tutti i Tour